EFIS MORTU. Il racconto del Voto sotto le bombe del 1943

Quando Cagliari – dopo le bombe di febbraio e marzo ‘43 – era solo un orrendo cumulo di macerie e tutto sapeva e odorava di sangue e di morte, un camioncino passò in mezzo a quella infinita devastazione.

Era Sant’Efisio che, anche in quella immane tragedia, passava per le strade di quella che era stata la “città del sole”. Nel tragitto fu adagiato nel cassone del furgoncino che correva verso Nora. E per tutti fu Efis mortu, sodale con le vittime e i feriti di ottant’anni fa. 

Il Voto fu sciolto, Cagliari seppe rialzarsi e risorgere.

Perché mai si volle staccare dal manto rosso del suo “protettori poderosu”. 

Autore: Paolo Matta

 

Categorie: ,

10,00

Disponibile

Descrizione

Quando Cagliari – dopo le bombe di febbraio e marzo ‘43 – era solo un orrendo cumulo di macerie e tutto sapeva e odorava di sangue e di morte, un camioncino passò in mezzo a quella infinita devastazione.

Era Sant’Efisio che, anche in quella immane tragedia, passava per le strade di quella che era stata la “città del sole”. Nel tragitto fu adagiato nel cassone del furgoncino che correva verso Nora. E per tutti fu Efis mortu, sodale con le vittime e i feriti di ottant’anni fa. 

Il Voto fu sciolto, Cagliari seppe rialzarsi e risorgere.

Perché mai si volle staccare dal manto rosso del suo “protettori poderosu”. 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,20 kg
Dimensioni 30 × 30 × 5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “EFIS MORTU. Il racconto del Voto sotto le bombe del 1943”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *